Tyto multipunctata Mathews, 1912

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Strigiformes Wagler, 1830
Famiglia: Tytonidae Ridgway, 1914
Genere: Tyto Billberg, 1828
Italiano: Barbagianni fuligginoso minore
English: Lesser Sooty-Owl
Français: Effraie piquetée
Deutsch: Fleckenrußeule
Español: Lechuza de Campanario Moteada, Lechuza Moteada
Descrizione
Da qualche autore è considerato a volte conspecifico con il gufo fuligginoso più grande, Tyto tenebricosa. Gli uccelli sono quindi comunemente noti come fuligginoso. Come altri rapaci, la femmina (37 centimetri) è più grande del maschio (33 cm). Il gufo fuligginoso minore fa parte del gruppo mascherato di gufi: una parte importante dell'ambiente perché sono efficaci predatori che tengono a bada le popolazioni di roditori. Si nutrono principalmente di animali come bandicoot e roditori come i topi, ma occasionalmente mangiano animali arboricoli come uccelli e scoiattoli volanti. I piccoli gufi fuligginosi vivono a lungo e hanno bassi tassi di nascita con una stagione riproduttiva da gennaio ad agosto. Sono classificati come comuni anche se hanno un range di habitat limitato. I piccoli gufi fuligginosi sono animali protetti secondo la legge australiana.
Diffusione
Vive nella regione tropicale umida dell'Australia.
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 16/07/2012
Emissione: Gufi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 26/10/2015
Emissione: Gufi Stato: Togo Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/06/2015
Emissione: Gufi in Australia Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Data: 18/04/2019
Emissione: Gufi Stato: Suriname Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi per 2 serie |
---|